Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Contenuti
Grafici di Funzioni Trigonomentriche
Grafici base di seno e coseno e loro confronto
Grafico della funzione y = senx con parametri
Esercitazione sul grafico delle funzioni seno e coseno
Grafici di Funzioni Trigonomentriche
Autore:
aquaglia65
Argomento:
Funzioni
,
Grafici di funzioni
Vogliamo imparare le principali proprietà delle funzioni trigonometriche seno e coseno attraverso lo studio dei loro grafici nel piano cartesiano
Sommario
Grafici base di seno e coseno e loro confronto
Grafici di seno e coseno elementari. La funzione coseno è rappresentata con un parametro variabile.
Grafico della funzione y = senx con parametri
La funzione y=sinx e la sua dipendenza dai parametri Ampiezza, Fase, Periodo e Traslazione Verticale
Esercitazione sul grafico delle funzioni seno e coseno
Un breve esercizio sui parametri di una funzione trigonometrica
Successivo
Grafici di seno e coseno elementari. La funzione coseno è rappresentata con un parametro variabile.
Nuove risorse
Medie a confronto
Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
Solidi di rotazione 360° (1)
Calcolatrice di matrici quadrate
Solidi di rotazione 360° (2)
Scopri le risorse
Limiti - Interpretazione di grafici (1)
Macchinine1bis
es. 47/130-Tommaso Perticaroli
sefydevincenti
Posizione di una retta rispetto a una parabola
Scopri gli argomenti
Rotazione
Distribuzioni
Divisione
Coseno
Rette secanti