Come utilizzare gli strumenti di GeoGebra?
Cosa sono gli Strumenti?
Ogni Vista di GeoGebra dispone di una barra degli strumenti contenente una selezione di strumenti specifici, utilizzabili nella Vista corrente. Per attivare uno strumento basta fare clic sull'icona corrispondente.
Attività: Esploriamo lo strumento
Circonferenza - dati il centro e un punto
![Toolbar Image](/images/ggb/toolbar/mode_circle2.png)
- Selezionare lo strumento
Circonferenza - dati il centro e un punto nella barra degli strumenti.
- Fare clic nella Vista Grafici due volte per creare una circonferenza. Nota: Il primo clic definisce il centro, il secondo ne determina le dimensioni.
- Selezionare lo strumento
Muovi e trascinare i punti per modificare le dimensioni e/o la posizione della circonferenza.
Ora prova tu...
Cosa sono le caselle degli strumenti?
Gli strumenti di GeoGebra sono raccolti nelle caselle degli strumenti, che contengono strumenti simili tra loro o che generano una stessa tipologia di oggetti. Per aprire una casella degli strumenti basta fare clic sulla parte inferiore del pulsante di uno strumento, quindi sarà possibile selezionare uno strumento nell'elenco visualizzato.
Attività: Trovare e utilizzare lo strumento
Segmento
![Toolbar Image](/images/ggb/toolbar/mode_segment.png)
- Cercare lo strumento
Segmento tra le varie caselle degli strumenti
- Fare clic due volte nella
vista Grafici per creare due punti e il segmento avente tali punti come vertici.
- Selezionare lo strumento
Muovi e trascinare i punti in modo da modificare posizione e dimensioni del segmento.
Cosa sono i tooltip?
Ogni volta che si seleziona uno strumento viene visualizzato un tooltip (messaggio testuale a scomparsa) che spiega brevemente come utilizzare lo strumento.
Suggerimento: Selezionare il tooltip per aprire la pagina Web della Guida relativa allo strumento corrispondente.
Attività: Scoprire come funziona lo strumento
Poligono
![Toolbar Image](/images/ggb/toolbar/mode_polygon.png)
- Selezionare lo strumento
Poligono.
- Leggere il tooltip.
- Seguire le indicazioni contenute nel tooltip per creare il triangolo.