Parabola: dall'equazione al grafico ed alle caratteristiche
Utilizzando gli slider,
osserva come variano il grafico della parabola
e le sue caratteristiche (fuoco, vertice, asse e direttrice)
al variare dei coefficienti e del termine noto
della sua equazione.
In particolare, cosa succede quando a = 0?
New Resources
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
- Costruzione di un angolo di 60° e triangoli notevoli
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
- Insiemi e minimo comune multiplo di due numeri
- Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività