Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Contenuti
Funzione quadratica e sua rappresentazione grafica
Funzione di proporzionalità quadratica
Grafico di y=f(x)=a(x-h)^2
Grafico di y=f(x)=ax^2+k
Grafico di y=f(x)=ax^2+bx+c
Funzione quadratica e sua rappresentazione grafica
Autore:
Elisabetta Pini
Partendo dalla funzione di proporzionalità quadratica y=ax^2 rappresenteremo graficamente la funzione quadratica y=f(x)=ax^2+bx+c
Sommario
Funzione di proporzionalità quadratica
Grafico funzione proporzionalità quadratica
Grafico di y=f(x)=a(x-h)^2
Grafico parabola con vertice V(h;0)
Grafico di y=f(x)=ax^2+k
Grafico parabola con vertice V(0;k)
Grafico di y=f(x)=ax^2+bx+c
Grafico parabola con vertice V(h;k)
Da y=a(x-h)^2+k ad y=ax^2+bx+c
Interpretazione grafica equazione di secondo grado
Successivo
Grafico funzione proporzionalità quadratica
Nuove risorse
Solidi di rotazione 360° (2)
Calcolatrice di matrici quadrate
Costruzione dell'esagono regolare + Attività
Trasformazioni di triangoli e matrici
Angoli tra due rette e una trasversale
Scopri le risorse
Recursive tree
Trova la retta
Rispondi
Corde congruenti e distanza dal centro
SECONDO TEOREMA DI EUCLIDE
Scopri gli argomenti
Congruenza
Vettori 3D (tridimensionali)
Grafici di curve
Funzioni
Funzioni a tratti