Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Abrir sesión
Buscar
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Esquema
Funzione quadratica e sua rappresentazione grafica
Funzione di proporzionalità quadratica
Grafico di y=f(x)=a(x-h)^2
Grafico di y=f(x)=ax^2+k
Grafico di y=f(x)=ax^2+bx+c
Funzione quadratica e sua rappresentazione grafica
Autor:
Elisabetta Pini
Partendo dalla funzione di proporzionalità quadratica y=ax^2 rappresenteremo graficamente la funzione quadratica y=f(x)=ax^2+bx+c
Tabla de contenidos
Funzione di proporzionalità quadratica
Grafico funzione proporzionalità quadratica
Grafico di y=f(x)=a(x-h)^2
Grafico parabola con vertice V(h;0)
Grafico di y=f(x)=ax^2+k
Grafico parabola con vertice V(0;k)
Grafico di y=f(x)=ax^2+bx+c
Grafico parabola con vertice V(h;k)
Da y=a(x-h)^2+k ad y=ax^2+bx+c
Interpretazione grafica equazione di secondo grado
Siguiente
Grafico funzione proporzionalità quadratica
Nuevos recursos
Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
Calcolatrice di matrici quadrate
Ruffini - Divisione di polinomi
Solidi di rotazione 360° (2)
Conversione gradi ↔ radianti
Descubrir recursos
esponenziali10aprile
Baricentro
Distinct points inside rectangle
primo criterio di congruenza
Perpendicolarità tra retta e piano 2
Descubre temas
Medias
Aritmética
Funciones escalonadas
Cálculo integral
Paralelogramo