Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Abrir sesión
Buscar
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Esquema
Funzione quadratica e sua rappresentazione grafica
Funzione di proporzionalità quadratica
Grafico di y=f(x)=a(x-h)^2
Grafico di y=f(x)=ax^2+k
Grafico di y=f(x)=ax^2+bx+c
Funzione quadratica e sua rappresentazione grafica
Autor:
Elisabetta Pini
Partendo dalla funzione di proporzionalità quadratica y=ax^2 rappresenteremo graficamente la funzione quadratica y=f(x)=ax^2+bx+c
Tabla de contenidos
Funzione di proporzionalità quadratica
Grafico funzione proporzionalità quadratica
Grafico di y=f(x)=a(x-h)^2
Grafico parabola con vertice V(h;0)
Grafico di y=f(x)=ax^2+k
Grafico parabola con vertice V(0;k)
Grafico di y=f(x)=ax^2+bx+c
Grafico parabola con vertice V(h;k)
Da y=a(x-h)^2+k ad y=ax^2+bx+c
Interpretazione grafica equazione di secondo grado
Siguiente
Grafico funzione proporzionalità quadratica
Nuevos recursos
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
Costruzione del triangolo equilatero + Attività
Costruzione dell'esagono regolare + Attività
Sottrarre ore e minuti - Pratica
Descubrir recursos
campo magnetico generato da una spira circolare
Area del trapezio
Equazioni di primo grado
Somma di vettori perpendicolari
Curve parametriche.
Descubre temas
Triángulos Equiláteros
Operaciones Aritméticas
Seno
Paralelogramo
Triángulos Rectángulos