Cerca
GeoGebra
  • Home
  • Risorse
  • Profilo
  • Classroom
  • Scarica le app

Equazione della Circonferenza

Autore:robertop
Argomento:Circonferenza
Un generico punto P(x;y) appartiene alla circonferenza se e solo se la distanza di P da C è pari al raggio "r" Dunque il segmento PC =r. Applicando quindi la formula della distanza avremo (x-Xc)2+(y-Yc)2= r2 Che è l'equazione cercata
Sviluppondo i conti e ponendo a = - 2Xc b = - 2Yc c = (Xc)2 + (Yc)2 + r2 l'equazione diventa: x2 + y2 + ax + by + c =0

Nuove risorse

  • Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche di angoli notevoli
  • Continuità in un punto
  • Somma di numeri decimali e percorsi minimi
  • Decimale → Sessagesimale (DMS)
  • Conversione gradi ↔ radianti

Scopri le risorse

  • Brahmagupta's formula
  • Dimostrazione Teorema di Pitagora per scomposizione
  • triangolo equilatero - divisione 2,3,4 parti uguali
  • Costruzione di un trapezio scaleno
  • Specchio sferico

Scopri gli argomenti

  • Equazioni di 2° grado
  • Triangoli equilateri
  • Derivata
  • Statistica
  • Rettangolo
InformazioniPartnerCentro assistenza
Termini di servizioPrivacyLicenza
Calcolatrice graficaSuite CalcolatriciRisorse della comunità

Scarica le nostre app qui:

Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

© 2025 GeoGebra®