Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Anmelden
Suche
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
GeoGebra
Startseite
Materialien
Profil
Classroom
Apps herunterladen
Triangolo isoscele
Autor:
Anna Cilia
GeoGebra
Dopo aver osservato attentamente la figura, applica il Teorema di Pitagora per calcolare il lato obliquo, l'altezza e la base.
Neue Materialien
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
Vettori e componenti
Costruzione di un angolo di 30° e proprietà dei rombi
Sapendo che gli angoli sono opposti al vertice trovare x
Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
Entdecke Materialien
Potenze intere negative
Posizione della radice quadrata di 17 sulla semiretta
Senza titolo
Trasformazioni es. 4
Teorema di Pitagora
Entdecke weitere Themen
Quadrat
Kegel
Zylinder
Geometrie
Rechteck