Google Classroom
GeoGebraTarefa

Secondo caso particolare con q=0: rette del tipo y=mx

Ora consideriamo il caso in cui , così ci concentriamo sul monomio  e capiamo il ruolo importantissimo del coefficiente . Questa volta l'espressione di cui costruiremo il grafico sarà quindi del tipo , e nel grafico sotto potrai impostare diversi valori per e vedere come cambia il grafico
QUALCHE DOMANDA PER VEDERE SE HAI CAPITO Prova a rispondere alle domande qui sotto per verificare se hai capito le caratteristiche di questo tipo di rette.

Quale effetto ha il coefficiente sul grafico dell'espressione?

Assinale a sua resposta aqui
  • A
  • B
  • C
  • D
Verifique minha resposta (3)

Quali delle seguenti frasi sul coefficiente ti sembrano dire la verità?

Assinale a sua resposta aqui
  • A
  • B
  • C
  • D
Verifique minha resposta (3)

Considera le espressioni ; ; . Mettile in fila da quella più inclinata verso il basso a quella più inclinata verso l'alto

Assinale a sua resposta aqui
  • A
  • B
  • C
  • D
Verifique minha resposta (3)