Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Abrir sesión
Buscar
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Esquema
Lezioni di matematica A
Radici cubiche, ecc.
Radice quadrata
Prodotto di due numeri
Grafici delle potenze
Funzioni pari e funzioni dispari
Somme dei naturali: principio di induzione
Funzioni definite con il comando SE
Approssimazioni di pi greco,
Grafico polinomio di secondo grado
Grafici deducibili
Traslazione di un grafico
Successione logistica
Disequazioni, fattori
Equazioni di secondo grado
Disequazione
Disequazioni di secondo grado
Successione di segmenti
Rettangoli equivalenti
Autovettori
Asse di un segmento
Retta per due punti
Parallelogrammi equivalenti
Triangolo: baricentro, area, equazi0oni dei lati
Dominio intersezione di semipiani
Distanze di rapporto assegnato
Tangenti a una circonferenza da un punto esterno
Fasci di circonferenze
Curve deducibili dalla circonferenza
Curve deducibili dalla circonferenza
Circonferenze tangenti a tre rette
Tangenti a due circonferenze
Circonferenza per tre punti
Area del segmento parabolico
Parabola come luogo
Il comando parabola
Proprieta' ottica del fuoco della parabola
Tangenti alla parabola da un punto esterno
Parabole sovrapponibili
Piano inclinato
Il comando Ellisse
Ellisse: ottica dei fuochi
Ellisse:costruzione del giardiniere.
Il compasso ellittico
Iperboli traslate
Dall'ellisse all'iperbole....
Iperbole: proprieta' ottica dei fuochi
Ellissi o iperboli
Equazione di una conica
Conica per 5 punti
Sezioni coniche
Inviluppo di una conica
Ottica dei fuochi
Conica sezione
Assonometria
Pick's Theorem
Pappo's theorem
Outer Angles of a simple polygon
Lezioni di matematica A
Autor:
Lamberto Lamberti
Tema:
Geometría
,
Matemática
Argomenti relativi al programma di matematica della classe terza del liceo scientifico
Radici cubiche, ecc.
Radice quadrata
Prodotto di due numeri
Grafici delle potenze
Funzioni pari e funzioni dispari
Somme dei naturali: principio di induzione
Funzioni definite con il comando SE
Approssimazioni di pi greco,
Grafico polinomio di secondo grado
Grafici deducibili
Traslazione di un grafico
Successione logistica
Disequazioni, fattori
Equazioni di secondo grado
Disequazione
Disequazioni di secondo grado
Successione di segmenti
Rettangoli equivalenti
Autovettori
Asse di un segmento
Retta per due punti
Parallelogrammi equivalenti
Triangolo: baricentro, area, equazi0oni dei lati
Dominio intersezione di semipiani
Distanze di rapporto assegnato
Tangenti a una circonferenza da un punto esterno
Fasci di circonferenze
Curve deducibili dalla circonferenza
Curve deducibili dalla circonferenza
Circonferenze tangenti a tre rette
Tangenti a due circonferenze
Circonferenza per tre punti
Area del segmento parabolico
Parabola come luogo
Il comando parabola
Proprieta' ottica del fuoco della parabola
Tangenti alla parabola da un punto esterno
Parabole sovrapponibili
Piano inclinato
Il comando Ellisse
Ellisse: ottica dei fuochi
Ellisse:costruzione del giardiniere.
Il compasso ellittico
Iperboli traslate
Dall'ellisse all'iperbole....
Iperbole: proprieta' ottica dei fuochi
Ellissi o iperboli
Equazione di una conica
Conica per 5 punti
Sezioni coniche
Inviluppo di una conica
Ottica dei fuochi
Conica sezione
Assonometria
Pick's Theorem
Pappo's theorem
Outer Angles of a simple polygon
Siguiente
Radici cubiche, ecc.
Nuevos recursos
Angoli tra due rette e una trasversale
Matrici - Definizioni di base
Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
Una mela al giorno...
Descubrir recursos
es3pag48
Senza titolo
TRIANGOLI EQUIVALENTI OTTENUTI CONGIUNGENDO I PUNTI MEDI DI UN TRIANGOLO SPERANZA
Senza titolo
Esercizio 3.1
Descubre temas
Sucesiones y Series
Circunferencia Circunscrita
Funciones exponenciales
Construcciones
Círculo