Gli strumenti grafici
La barra degli strumenti della vista Grafici
Gli strumenti grafici sono raccolti nella barra degli strumenti della vista Grafici di GeoGebra:
che contiene vari strumenti grafici, organizzati in caselle degli strumenti, che possono essere utilizzati direttamente con il puntatore.

Familiarizziamo con gli strumenti grafici di GeoGebra
1. | ![]() | Selezionare lo strumento Retta e fare clic due volte nella vista Grafici per creare i punti A e B e la retta passante per essi |
2. | ![]() | Selezionare lo strumento Muovi e trascinare i punti per modificarne la posizione. |
3. | ![]() | Localizzare lo strumento Pendenza nelle caselle degli strumenti e selezionare la retta per crearne il triangolo della pendenza. |
4. | ![]() | Selezionare lo strumento Circonferenza - dati centro e raggio e leggere il tooltip che spiega come creare una circonferenza di centro A e raggio 4. |

Ora prova tu...
Una selezione di strumenti grafici da esplorare
![]() | Attivare lo strumento Segmento - lunghezza fissa e fare clic nella vista Grafici per creare un punto, quindi inserire la lunghezza del segmento nella finestra di dialogo visualizzata (ad es. 3) e fare clic su Ok. |
![]() | Selezionare lo strumento Punto su oggetto e fare clic su un oggetto (ad es. un segmento) per creare un punto su tale oggetto. |
![]() | Attivare lo strumento Poligono e fare clic nella vista Grafici o su un punto già esistente per creare i vertici del poligono. Note: Per chiudere il poligono fare clic nuovamente sul primo vertice. |
![]() | Dopo avere selezionato lo strumento Angolo, creare tre nuovi punti o selezionarne tre già esistenti in senso antiorario per creare e misurare l'angolo compreso tra essi. |
![]() | Dopo avere selezionato lo strumento Mostra / Nascondi oggetto, selezionare tutti gli oggetti da nascondere, quindi fare clic su un qualsiasi altro strumento per applicare la modifica. |