Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Sign in
Search
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Outline
Studio dei triangoli
Angolo nascosto
Regolarità angolare dopo traslazione del ceviano
Lungo la linea di Eulero
Equilatero adiacente retta di Eulero
congruenze tra bisettrice e punto medio 2
Traslazione al centro su angolo omologo
Aree uguali dopo traslazione di porzione del ceviano
Aree congruenti nel triangolo
Costruzione 2014
Costruzione del parallelepipedo interno con base = AB/2
Le due facce del raggio
Angolo diedro
Elementi congruenti all'esterno del polig. con il triangolo.
ROMBO-RETTO
Conseguenze dal teorema della corda coinvolgono la bisettric
PROGRESSIONE EULERIANA
Iperbole equilatera con asintoto obliquo originata dalla retta di Eulero
Proporzioni costanti in un triangolo rettangolo con h= AB/2
Particolarità vicino alla sezione aurea
Calcolo raggio inscritto
Diverso modo del calcolo del rapporto aureo.
(Aree Auree)
Segmento uguale al numero Aureo
N. A. "Incalcolabile"? Tutt'altro.
Divina proportione
Calcolo trigonometrico,analitico del N.A.
Analogie "Auree"
OTTETTO PITAGORICO
3-4-5 -Aureo
Pitagora in prospettiva
Rapporti congruenti tra aree e segmenti della P.A.
Incentro tra Eulero e Feuerbach
Aree uguali all'interno del pol.
Infinite sfere Auree
Studio dei triangoli
Author:
Roberto
Topic:
Triangles
Ricerca di un angolo particolare
Angolo nascosto
Regolarità angolare dopo traslazione del ceviano
Lungo la linea di Eulero
Equilatero adiacente retta di Eulero
congruenze tra bisettrice e punto medio 2
Traslazione al centro su angolo omologo
Aree uguali dopo traslazione di porzione del ceviano
Aree congruenti nel triangolo
Costruzione 2014
Costruzione del parallelepipedo interno con base = AB/2
Le due facce del raggio
Angolo diedro
Elementi congruenti all'esterno del polig. con il triangolo.
ROMBO-RETTO
Conseguenze dal teorema della corda coinvolgono la bisettric
PROGRESSIONE EULERIANA
Iperbole equilatera con asintoto obliquo originata dalla retta di Eulero
Proporzioni costanti in un triangolo rettangolo con h= AB/2
Particolarità vicino alla sezione aurea
Calcolo raggio inscritto
Diverso modo del calcolo del rapporto aureo.
(Aree Auree)
Segmento uguale al numero Aureo
N. A. "Incalcolabile"? Tutt'altro.
Divina proportione
Calcolo trigonometrico,analitico del N.A.
Analogie "Auree"
OTTETTO PITAGORICO
3-4-5 -Aureo
Pitagora in prospettiva
Rapporti congruenti tra aree e segmenti della P.A.
Incentro tra Eulero e Feuerbach
Aree uguali all'interno del pol.
Infinite sfere Auree
Next
Angolo nascosto
New Resources
Arco a carena di nave (arco inflesso)
Insiemi e massimo comun divisore di due numeri
Sapendo che gli angoli sono adiacenti trovare x
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
Costruzione della bisettrice di un angolo + Attività
Discover Resources
stiramento
impronte di bipede (timbro e fregio p1g1)
area del cerchio 2
I parametri dell'iperbole
manovellismo
Discover Topics
Subtraction
Arithmetic Mean
Numbers
Arithmetic
Orthocenter