Google Classroom
GeoGebraGeoGebra Třída

AFFINITA' - DILATAZIONI/CONTRAZIONI con centro l'origine

Data la circonferenza di equazione (bx)²+(ay)²=1 applichiamo in due momenti successivi: a) una dilatazione/contrazione verticale di equazione (x)²+(ay)²=1 con b=1 (posizionare la slider b sul valore 1) b) una dilatazione/contrazione orizzontale di equazione (bx)²+(y)²=1 con a=1 (posizionare la slider a sul valore 1) c) una dilatazione/contrazione sia verticale che orizzontale, ottenibile per valori di a e b contemporaneamente diversi da uno. Osservare come cambiano i grafici al variare del valore che assumono le variabili a e b, soprattutto in funzione del fatto che siano maggiori di 1 o compresi tra 0 e 1.