Accedi
Cerca
Contenuti
Muovere per trasformare?
Muovere per trasformare?
Triangolo equilatero
la costruzione di Euclide
Rotazione
Rotazione due
Traslazione
Confronto e somma di segmenti
Confronto e somma di angoli
Composizioni di traslazioni
Composizioni di rotazioni
Criterio di congruenza
Parallelismo come traslazione
Poligono come intersezioni di angoli
La somma degli angoli interni di un triangolo, Euclide
Dimostrazione di Arnauld
Dimostrazione di Clairaut
Amy dimostra
Impostiamo la simmetria
Simmetria e traslazione
Simmetria e rotazione
Talete
Euclide e Talete
Rettangoli omotetici?
Omotetia, problema 1
Omotetia. Un quadrato inscritto in un triangolo
Omotetia. Un quadrato inscritto in una semicirconferenza
Omotetia. Un gioco
Muovere per trasformare?
Autore:
Maria Cantoni
Muovere per trasformare?
Triangolo equilatero
la costruzione di Euclide
Rotazione
Rotazione due
Traslazione
Confronto e somma di segmenti
Confronto e somma di angoli
Composizioni di traslazioni
Composizioni di rotazioni
Criterio di congruenza
Parallelismo come traslazione
Poligono come intersezioni di angoli
La somma degli angoli interni di un triangolo, Euclide
Dimostrazione di Arnauld
Dimostrazione di Clairaut
Amy dimostra
Impostiamo la simmetria
Simmetria e traslazione
Simmetria e rotazione
Talete
Euclide e Talete
Rettangoli omotetici?
Omotetia, problema 1
Omotetia. Un quadrato inscritto in un triangolo
Omotetia. Un quadrato inscritto in una semicirconferenza
Omotetia. Un gioco
Successivo
Muovere per trasformare?
Nuove risorse
Costruzione del triangolo equilatero inscritto + Attività
Insiemi e minimo comune multiplo di due numeri
Una mela al giorno...
Costruzione di un angolo di 60° e triangoli notevoli
Pendoli e Serpenti
Scopri le risorse
Parabola (1)
Verifica finale
rotazione
EqDiff
P2_Assistente fz_Gerber
Scopri gli argomenti
MCM e MCD
Equazione differenziale
Funzioni a tratti
Media
Trigonometria