Costruire un parallelogramma con GeoGebra
Attiva lo strumento RETTA e traccia una retta.
Attiva lo strumento PUNTO e disegna un punto esterno alla retta AB. Si chiamerà C.
Attiva lo strumento RETTA PARALLELA e traccia la parallela ad AB passante per C.
Attiva lo strumento RETTA e traccia la retta passante per BC.
Attiva lo strumento RETTA PARALLELA e traccia la parallela a BC passante per A.
Attiva lo strumento INTERSEZIONE e clicca sul punto d’intersezione fra le rette b e d.
GeoGebra chiamerà D quel punto.
Attiva lo strumento POLIGONO e traccia il quadrilatero ABCD.
Quale quadrilatero hai ottenuto?
Misura i lati. Come sono?
Misura gli angoli. Come sono?
Traccia le diagonali e misurale. Come sono?
Ora con lo strumento MUOVI, modifica il parallelogramma trascinando i vertici. Cosa osservi?
Salva il file nel tuo GeoGebra book e chiamalo “Parallelogramma”. Per casa completa il file di GeoGebra inserendo la definizione di parallelogramma e le sue proprietà, cercando di renderle evidenti anche graficamente. Puoi aiutarti consultando la pag. 222 del tuo libro oppure prendendo spunto dal GeoGebra book sui quadrilateri della tua insegnante.
Attiva lo strumento RETTA e traccia una retta.
Attiva lo strumento PUNTO e disegna un punto esterno alla retta AB. Si chiamerà C.
Attiva lo strumento RETTA PARALLELA e traccia la parallela ad AB passante per C.
Attiva lo strumento RETTA e traccia la retta passante per BC.
Attiva lo strumento RETTA PARALLELA e traccia la parallela a BC passante per A.
Attiva lo strumento INTERSEZIONE e clicca sul punto d’intersezione fra le rette b e d.
GeoGebra chiamerà D quel punto.
Attiva lo strumento POLIGONO e traccia il quadrilatero ABCD.
Quale quadrilatero hai ottenuto?
Misura i lati. Come sono?
Misura gli angoli. Come sono?
Traccia le diagonali e misurale. Come sono?
Ora con lo strumento MUOVI, modifica il parallelogramma trascinando i vertici. Cosa osservi?
Salva il file nel tuo GeoGebra book e chiamalo “Parallelogramma”. Per casa completa il file di GeoGebra inserendo la definizione di parallelogramma e le sue proprietà, cercando di renderle evidenti anche graficamente. Puoi aiutarti consultando la pag. 222 del tuo libro oppure prendendo spunto dal GeoGebra book sui quadrilateri della tua insegnante.